Natale Capodanno
Vediorari, giorni di apertura, costi, visite guidate
VediIn un Giardino
Vedipresentazione
VediLocation, soggiorno e assistenza
VediM.I.C.E. Meetings, incentives, conventions, events, exibition, music, qui in giardino c'è sempre qualcosa in corso d'opera
VediMoby Dick art gallery, ogni mese mostre di artisti locali ed internazionali
Vedivideo di eventi, video amatoriali, recenti e passati continue...
VediCom'è cominciata, dagli anni 60 una giovane coppia costruisce il loro sogno...
VediSoggiorno in un giardino Botanico
VediImmerso nel cuore del giardino botanico, le nostre pietanze vengono servite tra la natura verde e continue...
VediInformazioni utili
VediI Giardini Ravino sono un parco botanico di acclimatazione, che raccoglie in 6.000 mq la più vasta e varia collezione europea di piante succulente, messa insieme dal capitano Giuseppe D'Ambra in oltre cinquant'anni di passione e incorniciata dall'esuberante flora mediterranea. continua...
Proprio sopra questo piccolo Eden, sorge il B&B & Residence "Villa Ravino",
che offre un inedito concetto di vacanza residenziale: un soggiorno in appartamenti indipendenti, ciascuno col proprio giardinetto o terrazzino, e l'accesso al solarium, alla piscina scoperta e alla vasca termale coperta, con bagno turco e angolo beauty & fitness; il tutto all'interno di un giardino botanico dotato di Lounge Bar dove poter fare una ricca colazione al buffet, consumare un light lunch a metà giornata, o sorseggiare, alla luce incantata del tramonto, un aperitivo con il nostro esclusivo Cactus cocktail.
"Villa Ravino": l'autonomia di un residence con la completezza dei servizi alberghieri, nello scenario di un parco botanico unico al mondo. continua...
Cosa dicono i nostri visitatori
L'Isola d'Ischia
L'isola d'Ischia appartiene all'arcipelago Campano, insieme con le vicinissime Vivara e Procida e la più lontana Capri. Ha un'estensione di 46,5 kmq ed è di formazione vulcanica, il che rende fertilissimo il suolo, fin dall'antichità intensamente coltivato a ortaggi e frutta, soprattutto uva, che ha reso celebre Ischia per i suoi vini. Il fenomeno del vulcanesimo è pure responsabile della maggiore risorsa dell'isola, le sorgenti termali, che permettono di prolungare la stagione turistica per l'intero anno solare. Alcune di queste sorgenti hanno libero accesso al pubblico; altre sono utilizzate all'interno degli alberghi, molti dei quali convenzionati con il sistema sanitario nazionale; altre ancora hanno dato luogo a dei veri e propri parchi termali, che sono un'esclusiva dell'isola. La maggior parte delle acque termali di Ischia sono destinate alla balneazione, alla fangoterapia, a inalazioni, aerosol, irrigazioni; ma non mancano fonti di acqua potabile dai grandi poteri curativi.
S.S. 270 Citara - 80075 Forio d'Ischia (NA) I ITALY - Tel./Fax +39 081 997783 - Email : info@ravino.it